Sëntèe valun 't l'arma

Sentiero valun 't l'arma

Caratteristiche

  • Colore: giallo
  • Cartelli di riferimento: dal n.1 al 5
  • Dislivello in salita: m.400 circa
  • Tempo di percorrenza: ore 1,30
  • Fontane sul percorso

Arrivati a Vernante con provenienza da Cuneo, al semaforo sulla Statale si svolta a destra e si parcheggia in Piazza Vermenagna. A piedi si raggiunge, attraversando il ponte sul torrente omonimo, il Santuario della Madonna della Valle. Oltrepassato il Santuario si prende la strada sulla destra e si seguono i cartelli con frecce gialle.

Si raggiunge su strada asfaltata un bivio con indicazione "Funtana Bleu". Trattasi della fontana piu' famosa di Vernante che deve il suo nome al passaggio di Papa Pio VII il 12 agosto 1809, quando, prigioniero dei soldati di Napoleone, proveniente da Fontainbleu (Francia), transito' in Vernante diretto a Savona. Qui venne offerto al papa un bicchiere d'acqua attinto a questa sorgente che il Papa paragono' all'acqua di Fontainbleu.

La strada asfaltata conduce a Teit Rumesin (a monte del quale a circa m.50 fuori del percorso e' possibile ammirare un pilone votivo - Pilun Madona dal Laghet) e, al cartello 2 proseguire sul sentiero che sale a destra. Lo stesso attraversa alcune borgate fino a raggiungere il sentiero color verde del Vallone Ruinas (cartello 21). Da questo punto si seguono le indicazioni giallo/verde fino al Teit Serre (cartello 4), punto di incrocio di diversi sentieri/anello, dal quale e' possibile ammirare un ampio panorama sulla piana di Cuneo e sulla vallata di Limone.

Il sentiero ad anello continua a sinistra dopo la borgata. Poco oltre si puo' accedere facilmente alla fontana Teit Serre.

Proseguendo, si scende attraverso un bosco di faggio e si raggiunge Teit Secule'e, oltrepassato il quale si attraversa un bosco di enormi castagni e al cartello 5 si svolta a sinistra su strada carrabile. Poco prima della borgata Teit Rumesin si trova la fontana "'t l'Abba'" e proseguendo si chiude l'anello al Santuario.

>> indietro...

premi qui per scaricare la mappa... Sentiero sangian